In molti hanno sperimentato, nella loro avventura quotidiana con i pc, la lunga attesa per il caricamento di Windows XP. E più passa il tempo più questa attesa diventa lunga, se non si tiene "pulito" il pc. Con i computer dell’ultima generazione, i tempi di attesa sono solitamente tollerabili, ma a volte il sovraccarico di programmi installati ed impostati per avviarsi in automatico o altri fattori possono rallentare l’avvio del nostro sistema. Ecco allora alcuni utili e semplici trucchi per risolvere questo problema.
Molte applicazioni hanno tra le loro impostazioni la possibilità di partire automaticamente all'avvio del computer. Potete vedere quali sono controllando le varie icone che trovate in basso a destra, accanto all'orologio. Se l'avvio automatico di tale programma non è necessario (e spesso non lo è) consiglio di disabilitare la relativa opzione dal programma stesso. Oppure potete rimuoverli dalla cartella Esecuzione automatica (Start -> Tutti i programmi -> Esecuzione automatica).
Ovviamente antivirus e firewall devono essere lasciati in esecuzione automatica.
Un'applicazione di Windows utile è MSConfig. Dal menu di avvio scegliamo la voce Esegui e digitiamo nell’apposita casella di testo il comando MSConfig. Si aprirà una finestra di dialogo che permetterà di accedere alle funzioni di ottimizzazione del sistema. Basta selezionare la scheda Avvio e togliere il segno di spunta dalle caselle desiderate (quello presente in questa finestra è l'elenco di tutti i processi che vengono avviati automaticamente all'accensione).
Attenzione a non disabilitare processi essenziali al sistema operativo! Se avete qualche dubbio controllate alla colonna Comando il nome dell'eseguibile relativo alla voce che volete disabilitare e controllate su internet, tramite un qualsiasi motore di ricerca, a quale funzione corrisponda.
Nero, Office, MSN Messenger ecc. sono esempi di programmi che possono essere tranquillamente tolti dalla lista. Mentre processi connessi al funzionamento di Windows, antivirus e firewall non devono essere rimossi.
E' poi possibile eliminare la schermata iniziale con il logo di Windows durante il caricamento del sistema e risparmiare così un po' di tempo. Per farlo bisogna accedere all’utility MSConfig (vedi sopra). Scegliamo la scheda BOOT.INI, spuntiamo la casella /NOGUIBOOT e facciamo clic su OK. Con questa semplice operazione Windows XP non caricherà più la schermata con il logo grafico al successivo avvio.
Lo spostamento e la cancellazione di file può portare alla frammentazione dell’hard-disk: lo spazio per i file viene cioè suddiviso su tutto il disco rendendo più difficile per il PC il reperimento dei dati. Per risolvere tale problema, attiviamo l’utility per la deframmentazione da Pannello di controllo -> Prestazioni e manutenzione. Selezioniamo poi la voce Riorganizzare gli elementi sul disco rigido per un’esecuzione più rapida del programma. Nella finestra che si apre scegliamo l’unità da ordinare e poi facciamo clic su Deframmenta.
Un ultimo trucco per velocizzare l’avvio di Windows è ripulire il desktop dalle icone: più ve ne sono, infatti, e più si rallenta il sistema. Facciamo clic con il tasto destro del mouse in un punto libero del desktop e, nel menu contestuale, andiamo alla voce Proprietà. Facciamo poi clic su Desktop e su Personalizza desktop. Nella nuova finestra selezioniamo Pulitura desktop. Questa procedura guidata ci permetterà di eliminare le icone inutilizzate e contribuirà a rendere più veloce il caricamento di Windows XP.
[Fonti: 1 - 2]
Come velocizzare l'avvio di Windows XP
Pubblicato da
ilblogdelleguide
domenica 27 aprile 2008
alle
20:02
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento